Trasformare visioni
in realtà.

Un progetto alla volta.

Chiara Bordin è una consulente veneziana specializzata in progetti artistici e culturali sviluppati all’interno di prestigiosi immobili storici e città d’arte.

Chi Siamo

Chiara Bordin

Chiara Bordin vanta oltre 10 anni di esperienza nell’ideazione e gestione di iniziative culturali nelle principali città d’arte italiane, con particolare attenzione a Venezia.

Dalla progettazione di grandi mostre alla trasformazione di edifici storici in spazi d’arte dinamici, è diventata una figura di riferimento nella scena artistica cittadina. Veneziana di nascita, ha scelto di fare della sua città non solo la propria casa, ma anche il fulcro del suo impegno professionale — lavorando per restituirle valore culturale e sociale attraverso progetti che riattivano luoghi del patrimonio solitamente inaccessibili.

Ha collaborato con musei, curatori e istituzioni internazionali di prestigio, coordinando progetti di rilievo alla Biennale di Venezia e oltre. Il suo approccio pratico copre ogni aspetto operativo: dalla ricerca delle sedi, alla gestione logistica, dal coordinamento dei fornitori fino alla cura di ogni dettaglio organizzativo.

Oltre al lavoro con istituzioni culturali, Chiara Bordin affianca brand del lusso e partner privati che desiderano entrare in dialogo con il mondo culturale. Con una solida formazione in marketing e comunicazione, costruisce collaborazioni strategiche in cui il sostegno all’arte si traduce in visibilità per il brand e in valore duraturo, creando scambi virtuosi e reciprocamente arricchenti.

Chiara è anche specializzata nella conversione di proprietà storiche per scopi culturali.

Attualmente è consulente di Barnes Venezia, che offre servizi di consulenza all’intersezione tra sviluppo immobiliare e culturale. Attualmente è anche responsabile della gestione di Palazzo Cavanis e Casa Sanlorenzo, e mantiene un ruolo di consulenza continuativa con Palazzo Contarini Rocca Corfù e Palazzo Contarini della Porta di Ferro.

Casa Sanlorenzo | Ph. Federico Cedrone

Progetti

Modalità di collaborazione

L’Observatoire di JR, una carrozza del Venice simplon-Orient-Express | Ph. JR

Collaborazioni a progetto

Progetti singoli costruiti su obiettivi o eventi specifici. Ideale per istituzioni, curatori o brand che cercano supporto per una mostra, un evento o un’iniziativa culturale. Dalla pianificazione all’esecuzione, Chiara e il suo Team offre una gestione precisa e mirata lungo tutta la durata del progetto.

Peace Crystal di Mariko Mori, Palazzo Corner della Ca’Grande | Ph. Per gentile concessione della Fondazione Faou

Collaborazioni ricorrenti

Supporto periodico per clienti abituali o eventi stagionali. Pensato per organizzazioni che collaborano regolarmente, ma non in modo continuativo — ad esempio, per biennali, fiere d’arte o programmi culturali annuali. Chiara e il suo Team garantisce coerenza, adattandosi al contempo all’evoluzione di ogni edizione.

“Still” di Brian Calvin, Almine Rech, Palazzo Cavanis | Ph. Ugo Carmeni

Partnership a lungo termine

Collaborazione continuativa e strutturata con obiettivi condivisi. Chiara e il suo Team lavora come partner strategico con istituzioni, fondazioni o clienti privati su progetti di lunga durata, contribuendo a definire presenza e impatto attraverso pianificazione integrata, produzione e sviluppo progettuale.

Chiara Bordin

Servizi

1

Strategia per mostre e progetti

  • Gestione completa del progetto dalla progettazione alla chiusura
  • Coordinamento di tutte le fasi progettuali e dei soggetti coinvolti
  • Supervisione del budget, dalle tempistiche ed elaborazione di report su KPI concordati
  • Sviluppo di partnership strategiche e opportunità di finanziamento

2

Gestione degli spazi espositivi

  • Scouting e gestione di sedi espositive
  • Consulenza legale per permessi, segnaletica e conformità
  • Coordinamento con enti municipali e culturali

3

Organizzazione eventi e coordinamento

  • Scouting e gestione di sedi per eventi
  • Organizzazione di inaugurazioni, conferenze stampa e cene di gala
  • Coordinamento accoglienza e trasporti per ospiti e VIP
  • Gestione completa del cerimoniale e ospitalità

4

Gestione dei fornitori

  • Reclutamento formazione e coordinamento del personale adatto a ogni progetto e dei mediatori culturali.
  • Ricerca e coordinamento di fornitori specializzati: designer, scenografi, trasportatori, uffici stampa, ecc.
  • Gestione delle esigenze operative per mostre, installazioni ed eventi

5

Consulenza per brand e partnership culturali

  • Guida strategica per brand che vogliono entrare o sostenere il settore culturale
  • Progettazione di collaborazioni win-win che allineano gli obiettivi del brand alla rilevanza culturale
  • Mediazione tra stakeholder aziendali e istituzioni culturali per garantire impatto e realizzabilità

6

Attivazione di proprietà storiche

  • Servizi di consulenza e scouting per la conversione di edifici storici in luoghi d’arte e cultura
  • Gestione di siti storici e produzione di progetti culturali specifici per il contesto
  • Consulenza strategica per lo sviluppo culturale ed economico delle proprietà storiche

PORTAFOGLIO

Progetti selezionati

Chiara Bordin

Team

Giovanna Novello

Giovanna Novello gestisce e produce mostre ed eventi culturali a Venezia dal 2018. Con una formazione tra economia e management culturale, sviluppa progetti che coniugano sostenibilità economica, impatto culturale e organizzazione meticolosa. Dal 2020 collabora a progetti chiave, tra cui la gestione di Palazzo Cavanis, sede espositiva di rilievo con mostre internazionali e una storica collaborazione con Almine Rech Gallery. È laureata in Economia dei Beni Culturali e in Arte Contemporanea all’Università Ca’ Foscari.

Camilla Pavan

Camilla Pavan è una producer e project manager con base tra Venezia e Milano, è specializzata in mostre d’arte contemporanea ed eventi culturali. Dal 2023 collabora su progetti legati alla Biennale di Venezia e ha esperienze culturali aziendali. Ha conseguito un Master in Visual Cultures and Curatorial Practices presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, una laurea in Comunicazione all’Università di Padova, e ha partecipato a un Erasmus+ in Giornalismo presso la Universidad Rey Juan Carlos di Madrid.